Canali Minisiti ECM

Palù, contagi in aumento ma non come nel 2020

Farmaci Redazione DottNet | 24/11/2021 13:35

Da lunedì via libera al vaccino per le fasce 5-11 anni

"Guardando i numeri, c'è una crescita del contagio ma non è un contagio ad andamento esponenziale come era l'anno scorso ma ad andamento lineare.  Alcune Regioni stanno superando la soglia critica di ricoveri in area medica e rianimazione ed ecco perchè dobbiamo guardare con molta attenzione all'evolversi della pandemia". Così a SkyTg 24 il presidente dell'Agenzia italiana del faramco Aifa Giorgio Palù. "E' possibile che Ema anticipi rispetto a fine novembre" la decisione sul vaccino per la fascia 5-11 anni e se l'autorità regolatoria europea si esprime tra oggi o domani "penso sia molto verosimile" avere il via libera in Italia lunedì prossimo.

pubblicità

Così il presidente dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Giorgio Palù, a SkyTg24 rispondendo a una domanda sulla data per l'ok al vaccino per i più piccoli, inizialmente indicata dall'Ema per il 29 novembre prossimo. Per i bambini, spiega Palù, il quadro sta cambiando e "il rischio dell'infezione sta diventando molto superiore al rischio del vaccino".

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing